Mese: settembre 2018

A Proposito di Scelte, Fili Conduttori e Anima

Di recente un’importante Club dedicato al mondo della bibliofilia ha indetto un concorso per la miglior collezione libraria di un giovane. Esaminando i criteri di ammissione si scopre che punto focale del concorso è “la coerenza della collezione” ed il suo “rigore bibliografico”, la raccolta cioè deve avere uno specifico tema che la caratterizzi (autore, stampatore,…

Una storia leggera come la carta e l’aria…

By: leportedeilibri Il calendario avverte che il mese di settembre volge al termine. Nell’aria in questi giorni un vento schietto, persistente. Non vi è momento migliore dunque per ricordare un altro settembre “d’aria”, circa due secoli orsono, nel quale l’uomo tagliò le radici con la sua “terra”. E l’occasione è buona anche per presentare un collaboratore del…

Seguendo orme d’inchiostro…

Come reagireste se, giunti a casa dopo una lunga giornata di lavoro, appoggiata la 24 ore o la borsa in un angolo, sedendovi per due secondi di relax sulla poltrona ed aprendo l’ultimo best-seller appena acquistato, vi cadesse l’occhio sul frontespizio “decorato” da vostro figlio/figlia con una bella manina immortalata con pennarello? Non è scontata la…

Un libro, le sue “vite”…

Il primo post è come la prima pagina di un romanzo. Un grande spazio vuoto che attende di essere riempito. La natura, da sempre, aborre il vuoto. Quale libro scegliere allora per iniziare il lungo viaggio? La partenza non vedrà protagonista un libro antico, non sarà nemmeno un libro d’arte. Non sarà un libro raro, non…