Mese: ottobre 2018

Supereremo le correnti gravitazionali…

Così canta Battiato nel tentativo di fermare il tempo che avanza. La stessa idea era destinato a “cavalcare” da adulto un bambino francese del XVIII secolo di umili origine contadine. E’ d’obbligo, però, fare una premessa. La storia della scienza, come quella dell’alpinismo, è ricca di vette conquistate; in entrambi i casi la storia non…

Un “guazzabuglio”: ovvero la “vera” storia di Robinson Crusoe

“SCHEGGE di carta” – Frammenti di storie, aneddoti o curiosità dal mondo dei libri che hanno la caratteristica della brevità. Da leggere nel tempo di un caffè (lungo possibilmente).    Qualche giorno or sono, durante alcune operazioni di manutenzione della raccolta libraria, mi cade l’occhio sul frontespizio de la “La vita e le avventure di…

Alla “riscoperta” dell’America

By “PalloncinoGrigio” Domani, 12 Ottobre, sono trascorsi 526 anni da quando Cristoforo Colombo sbarcò sull’Isola di San Salvador sancendo di fatto la fine del Medioevo. Niente di meglio allora che “riscoprire” anche noi l’America con gli occhi di un altro italiano. Questa storia ha inizio in una fredda e nebbiosa domenica mattina di Dicembre quando,  in un…

Sono solo favolette…

Tempo fa, in una libreria della capitale alla ricerca di ispirazione, chiesi ad un commesso cosa ci fosse al piano sotterraneo specificando che cercavo libri non comuni. Rispose :<< Oh, sono SOLO libri per bambini lì sotto, non troverà niente di interessante >>. Quella frase mi fece pensare. Quante volte sarà sfuggito anche a noi un “è…