Mese: novembre 2018

Da un diario “cifrato” al grande incendio di Londra del 1666… libri e misteri nella vita di Samuel Pepys

Uno degli incendi più famosi della storia moderna fu il grande incendio di Londra del 1666. Un evento drammatico che segnò profondamente gli animi e scosse la società civile inglese di metà XVIII secolo. Uno degli scritti più importanti che giunse a noi come testimonianza di quei giorni fu il diario di Samuel Pepys. Ma chi era…

Esplorando l’Artico misterioso con Arthur Conan Doyle

Una baleniera in navigazione nell’artico – seconda metà secolo XIX Chi non conosce Arthur Conan Doyle? Non occorre essere un giallista appassionato per conoscere Conan Doyle e il suo, ancor più famoso, Sherlock Holmes. Ma a volte capita che, nella biografia ufficiale  di un personaggio che tanto ha “vissuto”,  qualche esperienza rimanga in penombra e poi,…

Libri in cammino: breve storia dei “Colporteur”

In altre occasioni le nostre scorribande nel mondo e nella vita dei libri sono partire da note manoscritte o ex-libris. Il cammino di oggi parte invece da un timbro. Un timbro che, ritrovato impresso sulla prima carta bianca di una bibbia stampata a Lione nel 1705,  rimanda ad un antico mestiere legato ai libri: il…