Mese: dicembre 2018

CANTO DI NATALE: Dickens e il Natale Vittoriano

Come molti altri nostri viaggi nell’universo letterario, anche questo ha inizio da un libro, una bella e fresca edizione di “A Christmas Carol” magnificamente illustrata da Arthur Rackham e pubblicata ad inizio ‘900. Una splendida edizione ma non certamente la prima, oggi combattuta alle aste internazionali a prezzi non proprio accessibili al collezionista amatoriale. L’Uomo…

Un vecchio mulino e uno scrittore nostalgico… alla scoperta della Provenza sulle orme di Alphonse Daudet

Può un libro farci innamorare di un luogo? Sì, può. Alphonse Daudet Può se lo scrittore è Alphonse Daudet, a sua volta innamorato della Provenza, regione che conosce profondamente e sa descrivere con grande sentimento oltre che con la maestria di un grande letterato. Nella sua raccolta di novelle “Les Lettres de Mon Moulin”,  Daudet…

Luigi, Romeo, Giulietta e William… una storia romantica attraverso i secoli

Il “First Folio” Questo viaggio inizia con un frontespizio, la nostra “porta”. Si tratta del famoso  “Mr. William Shakespeares comedies, histories and tragedies” , la prima pubblicazione completa delle opere teatrali di Shakespeare, nota come “First Folio”. Contiene 36 testi suddivisi in tragedie, commedie e drammi storici. Fu stampata a Londra nel 1623, quindi dopo…