Mese: aprile 2019

Ritratto di un autore rifiutato

Qualche mese or sono, non senza emozione, tornai da Milano con un libro nello zainetto. Un libro particolare, speciale. Un libro “rifiutato” e per questo ancora più importante. Quanti di noi, alcuni magari scrittori amatoriali, pensano di avere un capolavoro della letteratura nel cassetto e di non essere compresi dal mondo editoriale? Tanti probabilmente. Eppure…

Storie di scrittori e di stampatori

Questa volta il nostro viaggio nel mondo letterario non parte da un libro in particolare, ma dal libro in generale. O meglio, da quelle persone che, con l’ ingegno, la fantasia, la tecnica e l’abilità creano un libro. E allora immergiamoci, come sempre, nella storia. Il nostro viaggio inizia a Magonza intorno alla metà del…