Mese: febbraio 2020

I libri al tempo della quarantena: regole di sopravvivenza “libraria” in tempi di Coronavirus

In queste giornate di allerta nazionale, di vera emergenza sanitaria molto “emozionale” ed a tratti poco “razionale” non ho potuto non pensare a come l’uomo abbia affrontato nella storia momenti di panico e paura quando si diffusero le prime grandi epidemie e trovare correlazioni, legami e perché no anche sollievo nel mondo del libro. Se…

La fine dei libri? La profezia mancata di Octave Uzanne

“Se per libri intendete quegli innumerevoli quaderni di carta stampata, piegata e rilegata, con una copertina che espone il titolo dell’opera, vi confesso francamente che non credo affatto – è il progresso della tecnologia che me lo impedisce – che l’invenzione di Gutenberg non sia destinata a diventare in breve tempo obsoleta come veicolo delle…

L’ordine “segreto” dei libri

Capita, invitando amici e conoscenti, di immergerci per qualche ora tra i miei libri e di sentirmi domandare quale sia l’ordine con il quale organizzo la mia biblioteca. Perché di un ordine, nella vita, qualunque esso sia, siamo sempre alla ricerca. Ci sono modi semplici di ordinare e vie complesse ed apparentemente non-ordinate. Si possono ordinare i…