Tag: incisioni

La Divina Commedia e i suoi illustratori

Nell’anno dedicato a Dante Alighieri, non si può non parlare del suo capolavoro. Tempo fa abbiamo raccontato del manoscritto della Divina Commedia andato perso (“Alla ricerca del manoscritto perduto” – 31 marzo 2019). Che si può dire ancora di questo poema, il più conosciuto al mondo, che non sia già stato scritto? Cerchiamo ispirazione sfogliando…

UN LIBRO “INCISO”: PIANTE E MEDICINE NELLA VENEZIA DEL RINASCIMENTO

C’è un libro, sul nostro scaffale, che può raccontare una storia lunga quasi duemila anni, aprendo diverse ed interessanti porte. Si tratta dei “Commentarii” di Pier Andrea Mattioli sull’opera di Dioscoride, stampata a Venezia nel 1554. Ma andiamo per gradi e facciamo un salto indietro per raccontare dall’inizio la nostra lunga storia. Tutto comincia in…

Sono solo favolette…

Tempo fa, in una libreria della capitale alla ricerca di ispirazione, chiesi ad un commesso cosa ci fosse al piano sotterraneo specificando che cercavo libri non comuni. Rispose :<< Oh, sono SOLO libri per bambini lì sotto, non troverà niente di interessante >>. Quella frase mi fece pensare. Quante volte sarà sfuggito anche a noi un “è…

Una storia leggera come la carta e l’aria…

By: leportedeilibri Il calendario avverte che il mese di settembre volge al termine. Nell’aria in questi giorni un vento schietto, persistente. Non vi è momento migliore dunque per ricordare un altro settembre “d’aria”, circa due secoli orsono, nel quale l’uomo tagliò le radici con la sua “terra”. E l’occasione è buona anche per presentare un collaboratore del…