Tag: letteratura

Un grande scrittore e un grande fiume

Il libro che sfogliamo oggi ci porta indietro nel tempo, di quasi due secoli, e ci spalanca una porta su un Nuovo Mondo. Una contraddizione? No. Infatti facciamo un salto nell’800 per tuffarci in quello che allora era veramente un Nuovo Mondo: un mondo quasi sconosciuto, eccitante, gli Stati Uniti d’America. LIFE ON THE MISSISSIPPI…

Notre Dame de Paris: una cattedrale e un romanzo

  Il 15 aprile 2019 verso le 18,00 un incendio scoppiava sul tetto della chiesa di Notre Dame de Paris, il simbolo religioso della città. Poco dopo la notizia rimbalzava su tutte le televisioni francesi e poi del mondo. Per ore abbiamo assistito in diretta, increduli e sbigottiti, allo spettacolo delle fiamme, che avvolgevano la…

Una storia “fantastica”: Zaccaria Seriman

La Stampa on line del 2 gennaio 2020: un breve notizia attira la curiosità dei bibliofili più attenti. (https://video.lastampa.it/aosta/aosta-il-tesoro-dimenticato-l-opera-completa-di-voltaire-ritrovata-in-una-biblioteca-pubblica/108079/108088?). “Aosta, il tesoro dimenticato: l’opera completa di Voltaire ritrovata in una biblioteca pubblica”. All’alba del XXI secolo ancora ci sono dei tesori nascosti? Evidentemente sì. Si tratta di 100 volumi, l’opera completa di Voltaire, stampata tra…

Un “piccolo” grande libro: Beatrix Potter

Un anno fa avevamo esplorato lo spirito del Natale partendo da una splendida prima edizione del “Canto di Natale” di Dickens. Quest’anno partiamo da un altro libro, un piccolo libro, che fa capolino dalla libreria addobbata per le feste in arrivo. “The Tale of the Flopsy Bunnies” Andiamo indietro nel tempo, Natale 1909. Molti bambini inglesi…

Il futuro visto dal passato: la “Guerra dei Mondi”

Molti dei libri che abbiamo aperto ed esplorato insieme dalla nascita del blog ci hanno spalancato porte sul passato, un passato a volte vicino, a volte anche molto lontano. Oggi, invece, vogliamo parlare di un libro che apre una porta sul futuro. Un libro che, pur essendo stato scritto più di cento anni fa, è ancora…