Tag: scienza

Storia di paludi, lettere e gas strani…

Chi ci segue sa che spesso, partendo da un libro o dal suo autore, ci piace mettere in luce gli aspetti meno conosciuti di una storia o di un personaggio. E’ quello che facciamo anche oggi sfogliando le “Lettere del signor Don Alessandro Volta, patrizio comasco e decurione, sull’aria infiammabile nativa delle paludi”, una prima…

8 Marzo: alla scoperta di Emilie du Chatelet

8 Marzo, festa della donna, certamente un’ occasione da non perdere per ricordare, partendo da uno dei nostri libri, il ruolo fondamentale quanto “nascosto” avuto dalle donne nella politica, economia e nello sviluppo scientifico europeo dei secoli “illuminati”. Anche questa volta, dunque, partiamo da un libro: “ Elementi della filosofia del Neuton  esposti dal Signor…

Supereremo le correnti gravitazionali…

Così canta Battiato nel tentativo di fermare il tempo che avanza. La stessa idea era destinato a “cavalcare” da adulto un bambino francese del XVIII secolo di umili origine contadine. E’ d’obbligo, però, fare una premessa. La storia della scienza, come quella dell’alpinismo, è ricca di vette conquistate; in entrambi i casi la storia non…

Una storia leggera come la carta e l’aria…

By: leportedeilibri Il calendario avverte che il mese di settembre volge al termine. Nell’aria in questi giorni un vento schietto, persistente. Non vi è momento migliore dunque per ricordare un altro settembre “d’aria”, circa due secoli orsono, nel quale l’uomo tagliò le radici con la sua “terra”. E l’occasione è buona anche per presentare un collaboratore del…