Tag: seconda guerra mondiale

6 Giugno 1944: sbarcando… con un libro

Una di quelle date impresse a fuoco nei libri di storia e nelle menti degli uomini. Una delle più grandi battaglie che la storia ricordi, per l’importanza che ebbe nel decidere le sorti di un intero continente, l’Europa, per il formidabile dispiegamento di forze (come non si era mai visto in passato) e purtroppo anche per l’elevato numero…

Un Uomo e un Libro: storia di due sopravvissuti

Chi legge i nostri post sa che per noi un libro non è solo un supporto cartaceo che reca il racconto di una storia o della Storia, ma un’entità ineffabile e inafferrabile che ha una vita sua, che a volte può essere persino più interessante del suo contenuto. Il libro di cui parliamo oggi è…

Anna & Eva: Un libro e un violino “porte” sull’olocausto

Il 27 gennaio in tutto il mondo si celebra la giornata della Shoah, il giorno della Memoria dell’Olocausto ebreo. Il 27 gennaio 1945 le truppe russe entravano nel campo di concentramento di Auschwitz e liberavano i prigionieri sopravvissuti. Sono trascorsi più di settant’anni da quegli eventi, ma la memoria storica deve continuare ad essere viva perché…